Penne all'arrabbiata
Pubblicato da Celipast Editorial Board in Ricette · 7 Gennaio 2020
Tags: Ricette, Pasta, Peperoncino, Pomodoro
Tags: Ricette, Pasta, Peperoncino, Pomodoro
Piatto tradizionale della cucina romana, è un primo tanto semplice da realizzare quanto gustoso. Ecco la ricetta originale.
Penne all’arrabbiata: a sentirne solo il nome, si spande per l’aria il suo aroma inconfondibile e viene l’acquolina in bocca. Piatto tipico della tradizione culinaria romana – insieme agli evergreen cacio e pepe, amatriciana e carbonara -, questo primo è molto semplice da preparare, al punto che molti ristoranti non lo includono più in carta.
Per questo è importante imparare a cucinare la ricetta originale, così da non perdere la tradizione. Qui sotto vi spieghiamo come cucinare questo piatto, mentre nella nostra gallery, trovate qualche curiosità su questo primo da leccarsi i baffi.
La ricetta delle penne all’arrabbiata
Ingredienti
Per la vera pasta all’arrabbiata, dovete procurarvi:
- 4 pomodori San Marzano;
- 300 gr di Penne Rigate Celipast;
- 1 Peperoncino;
- 1 Spicchio d’aglio;
- Olio evo;
- Pecorino romano grattugiato;
- Prezzemolo tritato fresco e sale qb.P.
Procedimento
Mentre lessate la pasta in acqua bollente salata, preparate il sugo, tagliando a cubetti i pomodori e soffriggendo l’aglio schiacciato in abbondante olio evo, insaporito con il peperoncino privato dei semini.
Dopo pochi minuti, togliete l’aglio dal soffritto e versate i pomodori a cubetti, mescolando per ottenere una salsa omogenea e corposa. Scolate le penne e versatele in padella, facendole colorare con il sugo.
Impiattate, spolverando la pasta con abbondante pecorino romano e un pizzico di prezzemolo tritato fresco.
Nessun commento